DATI E CIFRE
SETA S.p.A., su base annua (i dati che seguono sono quelli registrati al 31/12/2021), gestisce 29,5 milioni di vetture chilometri di Trasporto Pubblico Locale su gomma e trasporta circa 52,1 milioni di passeggeri, a fronte di 835 mezzi marcianti e di un organico di 1.059 dipendenti (di cui 97 donne), per un valore della produzione di 117,624 milioni di Euro.
L'ammontare degli investimenti nel 2021 è stato di 23,6 milioni di euro, destinati in larga misura all’acquisto dei mezzi (75 autobus e 5 filobus).
SETA S.p.A. si è dotata del Modello di Organizzazione e Gestione aziendale ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001, oggetto di costante implementazione in coerenza con l’evoluzione normativa ed ha nominato l’Organismo di Vigilanza. L’Organismo di Vigilanza ha il compito di vigilare su funzionamento, efficacia, adeguatezza ed osservanza del Modello di Organizzazione e Gestione di SETA S.p.A., pubblicato sulla intranet aziendale e sul sito. Il Modello è destinato al personale aziendale ed ai terzi che entrino in rapporto con la società e contiene norme di comportamento volte a prevenire la commissione, a vantaggio della società, di specifici reati, identificati dal D. Lgs. n. 231/2001.
Per eventuali segnalazioni è possibile contattare l'Organismo di Vigilanza, Avv. Andrea Pavone, all'indirizzo e-mail: andreapavone.ap@gmail.com
![]() |
Modello di Organizzazione e Gestione Parte Generale (includente prevenzione della Maladministration, RPCT e Trasparenza Triennio 2023-2025) |
![]() |
Codice Etico rev 3 |
SETA è certificata Qualità, Ambiente e Sicurezza secondo le norme UNI EN ISO 9001: 2015, UNI EN ISO 14001: 2015 e UNI ISO 45001:2018 per tutte le sedi e le strutture e per tutti i depositi aziendali.
|
Politica integrata la Qualità, l'Ambiente, la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Come previsto dall’art.14 dello Statuto societario, il Consiglio di Amministrazione di SETA S.p.A è così composto:
Presidente - Antonio Nicolini
Amministratore Delegato - Francesco Patrizi
Consiglieri - Federico Parmeggiani (indicato dagli Enti locali di Reggio Emilia); Dario Meli (indicato dagli Enti locali di Piacenza); Giuseppina Gualtieri, Francesco Patrizi (indicati da Herm Srl).
L’organo amministrativo di SETA S.p.A resterà in carica fino all’approvazione del bilancio d’esercizio 2023.
Collegio Sindacale - Valerio Fantini (Presidente), Alessandra Ferrara, Valentino Di Leva, (Sindaci effettivi). Monica Manzini e Federico Bacchiega (Sindaci supplenti).
Il capitale sociale di SETA S.p.A ammonta a 16.663.416,00 euro.
La maggioranza azionaria è detenuta dagli Enti locali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza che possiedono oltre 8,4 milioni di euro di capitale per una quota complessiva del 50,51%. Il restante 49,49% è di proprietà dei soci privati.