A  A  A     
Comunicati
13.12.2017   Reggio Emilia
Seta rinnova la flotta di Reggio Emilia: presentati i nuovi autosnodati Euro 6

Seta prosegue l'opera di rinnovamento del parco mezzi circolante sulle linee urbane ed extraurbane di Reggio Emilia, finalizzata a garantire maggiore efficienza, affidabilità e sostenibilità ambientale al servizio, nonché a migliorare il comfort per gli utenti. L'azienda interprovinciale di trasporto pubblico ha infatti presentato oggi presso la propria sede reggiana 6 nuovi autosnodati IIA Menarinibus City Mood di categoria Euro 6, da 18 metri di lunghezza e con una capacità di carico di 149 passeggeri, di cui 34 con posto a sedere. I nuovi mezzi - che sostituiranno progressivamente i vecchi autosnodati Mercedes risalenti agli anni Novanta, i cosiddetti jumbo - sono spinti da un motore diesel di 9.000 cm3 con una potenza di 265 Kw. Destinati al servizio in via prevalente sulle linee extraurbane, potranno essere impiegati anche sulle linee urbane del capoluogo dove si registra una maggior concentrazione di utenza (in particolare le linee 1 e 2), garantendo così una migliore distribuzione dei passeggeri ed elevandone la comodità durante il viaggio. Tutti i nuovi mezzi, inoltre, dispongono di pedana manuale per consentire la salita e la discesa delle carrozzine, ed hanno posti riservati ed attrezzati per disabili. 

L'acquisto e l'allestimento dei 6 nuovi autosnodati City Mood da 18 metri ha comportato un investimento di quasi 2 milioni di euro, sostenuto al 50% da parte della Regione. Questi nuovi mezzi rappresentano infatti l'ultima tranche di un lotto di 47 autobus di categoria Euro 6 che Seta ha acquistato nell'ambito di un bando di gara congiunto, che ha coinvolto tutte le aziende di trasporto pubblico locale della nostra regione e con il quale è stata ripartita all'Emilia-Romagna la quota di spettanza 2015-2016 del Fondo nazionale per il rinnovo del parco mezzi. Per questa gara Seta ha realizzato un investimento di oltre 10,5 milioni di euro, di cui 6,6 milioni sostenuti dall'azienda e 4 milioni a carico della Regione. Oltre a questi acquisti effettuati con il co-finanziamento della Regione, l?azienda sta realizzando un consistente piano di investimenti anche facendo ricorso esclusivo a risorse proprie, basti pensare che in poco più di un anno nel solo bacino provinciale di Reggio Emilia Seta ha immesso in servizio - tra bus urbani ed extraurbani - ben 53 mezzi di categoria Euro 5 ed Euro 6, per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro sostenuto al 70% in autofinanziamento.

I nuovi mezzi destinati alla flotta urbana ed extraurbana di Reggio Emilia sono stati presentati ufficialmente questa mattina alla presenza del sindaco Luca Vecchi, dell'Assessore comunale alle Infrastrutture e Mobilità Mirko Tutino e di Michele Vernaci, Amministratore unico dell'Agenzia per la Mobilità. Per Seta erano presenti Vanni Bulgarelli e Roberto Badalotti, rispettivamente Presidente e Direttore Generale dell'azienda.

PHOTOGALLERY
Cerca comunicato

Contatti Ufficio Stampa:

Roberto Pivetti
ufficiostampa@setaweb.it
Tel. +39 059 416931
Fax. +39 059 416851