A  A  A     
Comunicati
27.04.2023   Modena, Reggio Emilia, Piacenza
Progetto InSecTT: un bus SETA allestito come prototipo per testare nuove soluzioni di intelligenza artificiale (AI)

Il progetto europeo InSecTT (Intelligent Secure Trustable Things) - al quale SETA partecipa come componente del team di ricerca che sta sviluppando soluzioni di intelligenza artificiale (AI) a servizio del trasporto pubblico - è giunto alla fase conclusiva. Nei giorni scorsi un pool di ricercatori composto da tecnici di tre università (Modena e Reggio Emilia, Parma, Roma Tre) appartenenti al Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica, e di due partner industriali di alto profilo (Leonardo S.p.A e Eurotech S.p.A), ha effettuato i test su strada di un bus SETA allestito con apparecchiature e dispositivi ad elevato contenuto tecnologico. In particolare, il mezzo è stato equipaggiato con: sistemi digitali per il riconoscimento di situazioni pericolose attraverso l'analisi automatica (Machine Learning) di materiale audio-video; apparecchiature per il monitoraggio dei flussi di passeggeri; software di controllo dell'integrità del mezzo ed analisi delle sue prestazioni; sensori per il monitoraggio delle emissioni inquinanti; dispositivi di sicurezza e sorveglianza interna ed esterna. Il test ha evidenziato potenzialità ed aree di miglioramento, che verranno ora analizzate ed elaborate a cura dei partner scientifici del progetto. Partecipando al progetto InSecTT, SETA conferma la volontà di proseguire sulla strada dell'innovazione, sviluppando soluzioni di integrazione delle tecnologie digitali sui propri mezzi (AVM, contapasseggeri, videosorveglianza, eccetera) con l'obiettivo finale di sviluppare e testare - attraverso l'acquisizione di dati e la loro elaborazione in tempo reale - nuove soluzioni in grado di migliorare la sicurezza dei passeggeri e del personale, sia all'interno sia all'esterno dei bus.

PHOTOGALLERY
Cerca comunicato

Contatti Ufficio Stampa:

Roberto Pivetti
ufficiostampa@setaweb.it
Tel. +39 059 416931
Fax. +39 059 416851