A  A  A     
Comunicati
07.03.2024   Reggio Emilia
Reggio Emilia: SETA ed Agenzia per la Mobilità hanno incontrato la Consulta provinciale degli studenti

Presso la sede dell'Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia si è tenuto un incontro fra i rappresentanti del mondo della scuola e del trasporto pubblico, con l'obiettivo di fare il punto della situazione ed analizzare criticità e prospettive del servizio, in un'ottica di proficua collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti in questa importante tematica.

All'incontro hanno partecipato Alberto Cirelli (Presidente di SETA), Cecilia Rossi (Direttrice Agenzia per la Mobilità), Cinzia Conti e Mariapia Pieracci (Ufficio Scolastico Territoriale Reggio Emilia - Ufficio formazione), Emanuele Terranova (Presidente Consulta Provinciale Studenti), Viola Gualandri (Vicepresidente Consulta Provinciale Studenti) e Sebastiano Grasselli (Componente della Commissione Trasporti della Consulta degli Studenti).

Dopo una breve introduzione nella quale SETA ed Agenzia per la Mobilità hanno illustrato i rispettivi ruoli, compiti e responsabilità, la parola è andata ai rappresentanti degli studenti e degli insegnanti che hanno esposto l'importante lavoro svolto presso gli istituti attraverso la somministrazione di un questionario il cui esame potrà dare un valido supporto all'individuazione delle principali problematiche riscontrate nell'ambito del sistema provinciale del trasporto pubblico. 

In particolare, sono state anticipate alcune situazioni riferibili alla puntualità delle corse ed alla capienza dei mezzi impiegati nei collegamenti verso i principali poli ed istituti scolastici: si è condiviso tra tutti gli attori al tavolo la necessità di un confronto successivo per avere un quadro più dettagliato possibile di queste situazioni.

I rappresentanti della Consulta hanno inoltre assunto l'impegno di farsi promotori tra gli studenti reggiani di una campagna di sensibilizzazione al corretto approccio ai mezzi pubblici ed al rispetto degli operatori; analoga azione di sensibilizzazione sarà avviata nei confronti delle famiglie dei ragazzi.

Registrando con vivo apprezzamento questa disponibilità, SETA ed Agenzia per la Mobilità hanno espresso la volontà di proseguire nel percorso di confronto avviato, dando appuntamento ad un prossimo incontro da realizzarsi entro breve direttamente presso la sede reggiana della società di trasporto pubblico, così a consentire a studenti ed insegnanti di approfondire le dinamiche e le modalità che regolano l'organizzazione di un servizio complesso quale quello del trasporto pubblico reggiano che comporta - ogni giorno - la necessità di organizzare il lavoro di circa 300 autisti ed effettuare oltre 2.000 corse distribuite sull'intero territorio provinciale.

PHOTOGALLERY
Cerca comunicato

Contatti Ufficio Stampa:

Roberto Pivetti
ufficiostampa@setaweb.it
Tel. +39 059 416931
Fax. +39 059 416851