A  A  A     
Comunicati
07.05.2024   Reggio Emilia
Reggio Emilia: siglato un accordo con Acer per garantire alloggi a canone calmierato ai dipendenti SETA

Acer Reggio Emilia e SETA hanno siglato un accordo in base al quale i dipendenti dell'azienda di trasporto pubblico provenienti da altre province potranno essere ospitati in alloggi a locazione abitativa agevolata. 

L'accordo, siglato martedì 7 maggio presso la sede della Provincia di Reggio Emilia da Marco Corradi (Presidente di Acer Reggio Emilia) ed Alberto Cirelli (Presidente di SETA), prevede la messa a disposizione di due appartamenti situati nel centro storico di Reggio Emilia, per complessivi 12 posti letto così da garantire una sistemazione abitativa in città stabile ed economicamente sostenibile.

"A nome dell'azienda - ha dichiarato Alberto Cirelli - desidero ringraziare Acer Reggio Emilia per aver reso possibile questo accordo, al quale abbiamo aderito subito con grande soddisfazione in quanto fornisce una prima importante soluzione al problema della reperibilità e sostenibilità economica di un alloggio. Si tratta ovviamente di soluzioni temporanee rivolte a coloro che provengono da fuori regione e dovrebbero quindi rivolgersi al mercato libero, con tutte le note difficoltà connesse. Aiutare i conducenti di mezzi pubblici ad inserirsi più facilmente nel nostro tessuto sociale va a beneficio sia della nostra azienda, che migliora la sua attrattività, sia della collettività. In un panorama nazionale in cui mancano da tempo concrete politiche abitative e soprattutto risorse ad esse destinate, questo accordo rappresenta un concreto intervento che spero potrà essere replicato anche negli altri territori emiliani in cui opera SETA".

"Ogni giorno riceviamo numerose richieste di alloggi a canone calmierato, sia da parte di aziende, per i propri collaboratori, che di cittadini privati, in particolare famiglie" ricorda il Presidente di Acer Reggio Emilia Marco Corradi. "Purtroppo, a livello nazionale non sono attualmente disponibili risorse per realizzare nuovi alloggi e il mercato dell'affitto è bloccato". L'accordo siglato con SETA si inserisce dunque nel quadro delle iniziative che l'Azienda Casa reggiana sta realizzando, come il Patto per la Casa "Che va a supporto delle famiglie di ceto medio, il cui reddito non consente di sostenere gli affitti del libero mercato e allo stesso tempo non rientrano nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi a canone sociale. Il Patto va a sostegno anche della forte domanda inevasa da parte delle imprese, per le quali la disponibilità di alloggi per il personale è fondamentale al fine di attrarre lavoratori e collaboratori. L'accordo con SETA apre dunque la strada a nuove iniziative future".

PHOTOGALLERY
Cerca comunicato

Contatti Ufficio Stampa:

Roberto Pivetti
ufficiostampa@setaweb.it
Tel. +39 059 416931
Fax. +39 059 416851