A  A  A     
Servizio Taxibus Notturno

Trasporto pubblico svolto con taxi all'interno del comune di Modena tutti i giorni dalle 20:30 alle 05:30, a prezzo convenzionato in favore dei titolari di abbonamento SETA. Il servizio si svolge all'interno del territorio comunale di Modena delimitato da 2 aree tariffarie.

All'interno di tali aree sono previsti diversi tipi di punti di accesso coincidenti con fermate del TPL o piazzole taxi rappresentati con diversi colori sulla mappa:

4 punti verdi di accesso principali notturni, attivi dalle 20:30 alle 05:30:
Piazza Matteotti; Ospedale Policlinico di Modena; 'Ospedale Sant'Agostino-Estense di Baggiovara; Stazione Ferroviaria Centrale di Piazza Dante. Da qui ci si può far portare verso ogni punto del territorio comunale esterno al centro storico o verso 2 punti di accesso principali del centro storico (P.zza Matteotti e S. Francesco).

5 punti arancioni di accesso principali serali, attivi dalle 20:30 alle 01:00::
Autostazione, S Francesco, P.zza Garibaldi, Ramelli, Gottardi. Anche da qui ci si può far portare verso ogni punto del territorio comunale esterno al centro storico o verso 2 punti di accesso principali del centro storico (P.zza Matteotti e S. Francesco).

11 punti rossi di accesso esterni serali, attivi dalle 20:30 alle 01:00::
Gramsci, Nonantolana/Mar Adriatico, Palasport, Indipendenza/Resistenza, Latina, Mattarella, F.lli Rosselli/Pelloni, Zodiaco, Villaggio Z, Corassori polisportiva, Emilia Ovest Madonnina. Da qui è possibile farsi portare esclusivamente in uno dei 9 punti di accesso principali (arancioni e verdi).

PRENOTAZIONI contattando il servizio di radio-taxi COTAMO Tel 059 374242.
SMS o Whatsapp al 335 1838555. (Scrivi: TAXIBUS - PIAZZOLA - NOME e invia. Dopo alcuni istanti riceverai la risposta con la sigla del taxi e il tempo di arrivo).

TITOLI DI VIAGGIO
Possono usufruire del servizio Taxibus i possessori di:
- abbonamenti SETA mensili e annuali (ad es.:Salta Su!) o card ricaricabili senior SETA attivi (in corso di validità e con almeno una convalida nei 30 giorni precedenti la data di utilizzo del taxi)
- integrazione gratuita “Mi Muovo in città” (possessori di abbonamenti ferroviari regionali comprensivi dell’utilizzo dei servizi in area Urbana di Modena). Dotarsi di tessera Unica Trenitalia attiva (in corso di validità e con almeno una convalida nei 30 giorni precedenti la data di utilizzo del taxi) o in caso di abbonamento ferroviario cartaceo, dotarsi della Tessera Mi Muovo presso la biglietteria SETA dell’Autostazione al costo di € 5,00 presentando l’abbonamento ferroviario.

TARIFFE

N° Clienti Area 1 Area 2
1 4,00 6,00
2 7,00 8,00
3 8,00 10,00
4 11,00 12,00
5 11,00 12,00
6 13,00 14,00

L’area operativa è suddivisa in due differenti aree tariffarie, definite come da allegato 2. In funzione della zona tariffaria e del numero di passeggeri, le tariffe sono quelle illustrate in tabella. Tutti i viaggiatori devono essere clienti SETA. Si possono effettuare tante fermate quanti sono i viaggiatori presenti a bordo fino ad un massimo di 6. Dall'Ospedale Estense di Baggiovara si applicano sempre le tariffe Area 2. Sono esclusi dal calcolo dei passeggeri paganti i bambini fino a 11 anni accompagnati da un adulto. Non si pagano costi aggiuntivi sulla corsa in caso di chiamata al servizio radio-taxi. Nelle tariffe è compreso solo il bagaglio a mano; per gli altri tipi di bagaglio si applicano le tariffe vigenti del taxi.Se non sei cliente SETA ma conservi la ricevuta del taxi rilasciata nella fascia oraria in cui il Taxibus è attivo, presentandoti presso una delle biglietterie SETA, riceverai uno sconto di 5 euro sull'acquisto di un abbonamento mensile o annuale.


L’Area 1 comprende: SUD da: Via Luigi Einaudi (complanare destra), Strada Bellaria, Strada Gherbella, Strada Collegarola, Via Vandini, Via Alpini (San Damaso), Via delle Dalie (San Damaso), Strada Chiesa di Collegara (San Damaso), Strada Scartazza; EST da: Stradello Romano e Nuovo raccordo Via Nonantolana; NORD da: Via Nonantolana, Via Portorico, Cavo Argine, Tangenziale Nord Carducci e Tangenziale Nord Pirandello; OVEST da: Viale Virgilio, Via Jacopo da Porto Sud, Via Guareschi.
L'area 2 comprende: il rimanente territorio comunale di Modena: Baggiovara, Ganaceto, Lesignana, Villanova, Albareto, San Damaso, San Donnino, Portile, Cittanova dal cartello di località, San Matteo, Marzaglia, Navicello, Collegara, San Martino di Mugnano.