Nella flotta filoviaria urbana di Modena entrano in servizio 8 nuovi filobus Solaris Trollino full electric, mezzi dalle caratteristiche tecniche innovative oggi presenti solo in poche altre realtà italiane ed europee. I nuovi filobus Trollino sono stati acquistati da SETA nell'ambito di una gara congiunta regionale, per un investimento complessivo di circa 6,5 milioni di euro cofinanziato al 50% da contributi della Regione Emilia-Romagna. Tra le principali innovazioni dei nuovi filobus Solaris Trollino ha un ruolo di particolare rilievo la propulsione autonoma esclusivamente elettrica, senza motore ausiliario termico ma utilizzando un gruppo di batterie ad alta capacità in grado di assicurare la marcia autonoma per oltre 12 km del filobus senza collegamento diretto con la linea aerea. Questa caratteristica - unita al dispositivo automatico di attacco/stacco del trolley in linea - consentirà di gestire il servizio filoviario con una flessibilità finora preclusa: ad esempio sarà possibile variare in parte i percorsi delle linee senza realizzare nuove costose infrastrutture. In tal senso, sarà avviata nei prossimi mesi una sperimentazione lungo viale Vittorio Veneto, che sarà percorso dai nuovi filobus interamente in marcia autonoma.
Alle innovative prestazioni tecniche si aggiungono migliori elementi di comfort e sicurezza per i passeggeri e l'accessibilità facilitata per le persone con disabilità o ridotta capacità motoria grazie al pianale ribassato. I nuovi filobus dispongono di 73 posti complessivi di cui 24 seduti, più una postazione riservata a disabili e passeggeri con carrozzina. Sono inoltre dotati di tutte le più moderne tecnologie di bordo: sistema di controllo satellitare AVM; impianto di videosorveglianza a 6 telecamere, integrato da software basato su reti neurali artificiali (NNA) per calcolare il numero di passeggeri presenti a bordo; rete Wi-fi accessibile gratuitamente agli utenti; display interno con visualizzazione del percorso; annuncio vocale di fermata per utenti ipovedenti. Tra le dotazioni di sicurezza figurano anche: il blocco della marcia a portiere aperte; un impianto automatico antincendio posto nel vano motore, che si attiva qualora vengano superati determinati valori di temperatura e di tempo di esposizione. L'impianto antincendio è inoltre comandabile manualmente anche dall'autista.
Per quanto attiene all'emergenza Covid-19, i nuovi filobus Trollino dispongono di un efficiente impianto di ventilazione/climatizzazione capace di garantire il ricambio completo dell'aria ogni 3 minuti circa. Sono inoltre presenti una paretina di isolamento del posto guida e dispenser di gel igienizzante.