L'Agenzia per la Mobilità di Modena ha disposto alcune modifiche al servizio urbano di Modena ed ai servizi legati al Polo scolastico di Sassuolo che saranno operative a partire da mercoledì 3 novembre 2021. Le modifiche sono indicate di seguito. Le tabelle orarie aggiornate sono disponibili nella sezione
"Linee".
SERVIZIO URBANO DI MODENA
Linea 1A: la corsa n.35 delle ore 07:12 da via Scarlatti al Polo Leonardo viene anticipata di 7 minuti (nuovo orario 07:05).
Linea 10: la corsa n.4 delle ore 06:20 da La Rocca a Cognento viene anticipata di 5 minuti (nuovo orario 06:15); la corsa n.9 delle ore 06:57 da Cognento ad Albareto viene anticipata di 5 minuti (nuovo orario 06:52); la corsa n.16 delle ore 07:36 da Albareto a Cognento viene anticipata di 5 minuti (nuovo orario 07:31).
Linea 12: la corsa n.52b delle ore 13:05 dal Polo Leonardo prolunga il percorso fino al capolinea di via S. Caterina.
Linea 13: viene modificato il percorso in direzione Baggiovara. La linea percorrerà via Finzi fino alla rotatoria su via M. Montessori, per poi proseguire su via Canaletto Sud e riprendere il percorso su via G. Mazzoni, evitando la fermata "Fanti FS". Percorso inverso in direzione Sant'Anna. Verrà eliminata la svolta via Nonantolana-Strada Attiraglio, che causava rallentamenti. Verrà attivata una coppia di fermate su via Pico della Mirandola: una fermata di fronte al Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena e l'altra, prima della rotatoria, funzionale alla Stazione Fs.
Linea 14: a seguito dell'attivazione in via Nonantolana 1010 del nuovo servizio per le dipendenze patologiche, la linea urbana 14/14A verrà prolungata in zona Torrazzi e verrà linearizzato il percorso, con il passaggio da Porta Nord che consentirà di collegare la Stazione Centrale FF.SS. evitando il traffico all'ingresso principale di Piazza Dante e garantendo un interscambio bus-treno più regolare. La nuova configurazione prevede che, provenendo dal capolinea di Portorico, la linea transiti sulla via Nonantolana proseguendo all'incrocio con via Albareto, fino a giungere su via M. Fanti per servire Porta Nord e poi giungere al capolinea Finzi o Nazioni. In direzione Portorico il percorso della linea viene così modificato: via Finzi, via Montessori, via Montalcini (fermata Stazione FS "Porta Nord"), via Nonantolana, via Allende, via Palach, via Dalla Costa, via M.L. King, via Don Milani, via Allende, via Ghandi, via dei Torrazzi, via Nonantolana, via Cuba, via Portorico (capolinea). In direzione Nazioni/Finzi: via Portorico, Via Cavo Argine, via Nonantolana, via Montalcini (fermata Stazione FS "Porta Nord"), via Montessori, via Finzi poi percorso regolare. Vengono istituite le seguenti nuove fermate: via Allende bivio via Nonantolana; via Della Costa bivio via Palach; via Della Costa bivio via King. Altre fermate vengono così modificate: "Via Nonantolana bivio via Cuba" viene attivata anche per il servizio urbano; "Via King bivio via Ghandi": soppressa; "Via dei Torrazzi bivio via Lumumba": spostata in direzione di via King; "Via dei Torrazzi": spostata nell'isolato compreso tra via Kennedy e via Ho Chi Minh.
Linee 392-393: per regolarizzare i servizi diretti alla nuova succursale dell'Istituto "E.Fermi" verranno modificati orari e percorsi delle navette 392 e 393, con tragitti più diretti e mezzi dedicati. Previsti anche potenziamenti delle corse dalla stazione FS in direzione Polo Leonardo/Fermi/Guarini.
SERVIZIO EXTRAURBANO
SASSUOLO: vengono istituite navette di collegamento in coincidenza con i treni delle ore 13 diretti a Modena e Reggio Emilia. Vengono inoltre modificate alcune corse della linea urbana C e vengono potenziati i collegamenti alle ore 13 verso il comprensorio ceramico.
Linea 639: la corsa delle ore 13:05 dal Polo Piscine di Sassuolo viene anticipata alle ore 12:55.
Linea 670: viene istituita una corsa per Magreta/Corlo con partenza alle ore 12:55 dal Polo Piscine di Sassuolo, per consentire l'interscambio bus-treno in corrispondenza delle partenze dei treni diretti a Reggio Emilia e Modena.