SETA ricorda agli utenti che per richiedere un duplicato dell'abbonamento SaltaSù (per smarrimento, danneggiamento o per mancata ricezione della tessera) o un cambio di supporto (es.: da abbonamento digitale ad abbonamento su tessera) è necessario rivolgersi agli sportelli delle biglietterie SETA abilitate delle province di
Modena -
Reggio Emilia -
Piacenza
Ogni operazione ha un costo amministrativo di 5,00 euro. Non è più possibile richiedere l'abbonamento gratuito per l'anno scolastico 2022-2023 in quanto il 31/12/2022 sono scaduti i termini per presentare la richiesta.
Per ulteriori informazioni contattare il call center SETA al numero 840 000 216 oppure il servizio WhatsApp al numero 334 2194058.
Per tutte le richieste occorre presentarsi allo sportello (l'abbonato stesso se maggiorenne, o i genitori se l'abbonato è minorenne) con i seguenti documenti:
1. RICHIESTA DUPLICATO DELLA TESSERA DI ABBONAMENTO (perché non ricevuta, smarrita o danneggiata) per i bambini residenti nei comuni di Modena, Reggio Emilia, Piacenza e Carpi che frequentano la scuola elementare. Presentarsi alla biglietteria del Comune di residenza con:
- documento di identità (se disponibile) o codice fiscale del minore
- documento di identità del genitore
- fotografia recente formato tessera del minore
2. RICHIESTA DUPLICATO DELLA TESSERA DI ABBONAMENTO (perché non ricevuta, smarrita o danneggiata) O RICARICA-RINNOVO per i bambini che frequentano la SCUOLA ELEMENTARE nei comuni diversi da Modena, Reggio Emilia, Piacenza e Carpi ed hanno completato la richiesta di abbonamento gratuito con esito positivo entro il 31/12/2022. Presentarsi alle biglietterie SETA abilitate con:
- documento di identità del genitore e dell'intestatario dell'abbonamento
- modulo di conferma della prenotazione dell'abbonamento Saltasù (riepilogo dati) ricevuto via e-mail
- tessera MiMuovo non più funzionante in caso di rottura
3. RICHIESTA DUPLICATO DELLA TESSERA DI ABBONAMENTO (perché non ricevuta, smarrita o danneggiata) O RICARICA-RINNOVO per i ragazzi che frequentano la SCUOLA MEDIA o la SCUOLA SUPERIORE ed hanno completato la richiesta di abbonamento gratuito con esito positivo entro il 31/12/2022. Presentarsi alle biglietterie SETA abilitate con:
- documento di identità del genitore e dell'intestatario dell'abbonamento
- modulo di conferma della prenotazione dell'abbonamento Saltasù (riepilogo dati) ricevuto via e-mail
- tessera MiMuovo non più funzionante in caso di rottura
In caso di richiesta di RICARICA-RINNOVO SU TESSERA MIMUOVO si ricorda che il rinnovo dell'abbonamento si attiva avvicinando la tessera al validatore (obliteratrice MiMuovo) a bordo bus finché la luce non risulterà VERDE. Nel caso in cui persista la luce rossa è possibile richiedere in biglietteria l'emissione di un duplicato, presentando i documenti necessari.
4. RICHIESTA DI CAMBIO SUPPORTO (da abbonamento digitale su app ad abbonamento su tessera fisica) per ragazzi che frequentano la SCUOLA MEDIA o la SCUOLA SUPERIORE ed hanno completato la richiesta di abbonamento gratuito con esito positivo entro il 31/12/2022. Presentarsi in biglietteria con:
- documento di identità del genitore e dell'intestatario dell'abbonamento
- fotografia recente formato tessera
- abbonamento digitale su smartphone o, nel caso non sia disponibile, presentare il modulo PDF di accettazione della richiesta di abbonamento SaltaSù! con il numero di pratica.
Non è possibile richiedere la modifica del supporto da tessera fisica ad abbonamento digitale.
5. RICHIESTA DI CAMBIO PERCORSO (ad esempio per cambio residenza o cambio scuola) per ragazzi che frequentano la SCUOLA MEDIA o la SCUOLA SUPERIORE ed hanno completato la richiesta di abbonamento gratuito con esito positivo entro il 31/12/2022. Presentarsi in biglietteria con:
- documento di identità del genitore e dell'intestatario dell'abbonamento
- abbonamento digitale su smartphone o, nel caso non sia disponibile, presentare il modulo PDF di accettazione della richiesta di abbonamento SaltaSù! con il numero di pratica.
Oltre al costo amministrativo di 5,00 euro è richiesta l'eventuale integrazione della tariffa del titolo di viaggio.