Da sabato 1° luglio 2023 nel bacino provinciale di Modena entrano in vigore le nuove tariffe del servizio extraurbano. A distanza di nove anni dall'ultima manovra tariffaria (risalente al 2014), il costo di biglietti ed abbonamenti viene rimodulato e recupera parzialmente l'andamento dell'inflazione. Restano invariati i costi del servizio urbano.
La decisione è stata recepita dalla Provincia di Modena, dopo un confronto tecnico con l'Agenzia per la Mobilità e SETA. Nell'ambito di questo confronto è stato deciso di mantenere - ed in alcuni casi, estendere - le principali agevolazioni previste per gli utenti fidelizzati.
Ad esempio, i residenti nei territori più periferici della provincia potranno sottoscrivere un abbonamento annuale pagando un costo massimo corrispondente a 4 zone: nessun aumento quindi per chi utilizza i mezzi pubblici per 5 zone, mentre il costo diventa inferiore a prima per tragitti oltre le 6 zone. Confermate anche le gratuità per studenti delle scuole medie e delle scuole superiori connesse alla promozione
Salta su, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna.
Attraverso questi adeguamenti, che assorbono solo in parte l'inflazione accumulata dal 2014 ad oggi, si consente a SETA di rispettare i vincoli di mantenimento dell'equilibrio economico di gestione richiesti dalla legge Regionale in materia e di
proseguire nell'azione di miglioramento del servizio e di rinnovamento della flotta, grazie ad un consistente Piano aziendale di investimenti incentrato sull'innovazione tecnologica e la riduzione dell'impatto ambientale.
I vecchi titoli di viaggio (corsa semplice) saranno disponibili nelle rivendite autorizzate e nelle biglietterie aziendali fino ad esaurimento scorte: gli utenti potranno continuare ad utilizzare i vecchi titoli in loro possesso senza alcuna limitazione temporale.
NUOVE TARIFFE IN VIGORE DAL 1° LUGLIO 2023