Da qualche settimana su Facebook e su altri social network sono stati attivati profili e pagine che manipolano immagini e campagne promozionali di SETA e di altre aziende regionali del trasporto pubblico a scopo fraudolento.
Infatti, utilizzando testi ed immagini che richiamano quelli ufficiali, vengono diffuse false notizie e vere e proprie truffe, promettendo la possibilità di ricevere tessere personali che consentirebbero di viaggiare gratis o quasi sui servizi di trasporto pubblico della regione.
Si tratta in realtà di una campagna di comunicazione fraudolenta, attivata sulla piattaforma Meta da profili falsi per ottenere soldi e/o rubare l'identità dei cittadini.
SETA e la Regione Emilia-Romagna hanno già provveduto a segnalare questi tentativi di frode alla Polizia postale e a Meta, per individuare i responsabili ed oscurare le suddette pagine.
Confidando che si provveda entro breve alla cancellazione delle pagine, invitiamo gli utenti a non cliccare sui link riportati nelle false comunicazioni e di rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali messi a disposizione dalla
Regione Emilia-Romagna, da SETA e dalle altre
aziende regionali di trasporto pubblico.
Le iniziative commerciali di SETA sono sempre correttamente riportate su questo sito e sui canali della Regione Emilia-Romagna: in caso di dubbio gli utenti possono contattare il nostro servizio clienti per via telefonica al numero 840 000 216 oppure tramite WhatsApp al numero 334 2194058.