A CHI È DESTINATO
A tutti i viaggiatori per le categorie indicate nella tabella sottostante.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la foto il nome ed il cognome. Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi per il percorso prescelto.
I titoli extraurbani del bacino provinciale di Piacenza non consentono di viaggiare sui servizi urbani senza avere acquistato il titolo di viaggio urbano (corsa semplice o integrazione per abbonamenti mensili e annuali).
DOVE ACQUISTARLO
Prima attivazione solo presso la biglietteria SETA di Piacenza (Via Colombo, 3).
Presentare un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale, il modulo di richiesta debitamente compilato e una foto formato tessera recente (non più vecchia di 6 mesi) per la prima emissione.
Per i minori è obbligatorio presentare anche la fotocopia del documento di identità di un genitore e\o del tutore firmatario.
DOVE RICARICARLO
Presso le biglietterie SETA del bacino provinciale di Piacenza (elenco biglietterie), all'emettitrice self-service (Via Colombo, 3), on line all'indirizzo www.setaweb.it, tramite smartphone con applicazione dedicata "SETA" (scaricabile gratuitamente presso Apple Store e Google Market); presso gli sportelli bancomat Unicredit e banche del Gruppo Intesa Sanpaolo (anche per correntisti di altre banche).
VALIDITÁ E PREZZI
L'abbonamento mensile - che si attiva al momento dell'acquisto - ha validità dal primo all'ultimo giorno del mese.
L'abbonamento mensile acquistato tra il giorno 1 e il giorno 20 di ogni mese sarà valido per il mese di acquisto (quindi fino all'ultimo giorno del mese).
L'abbonamento mensile acquistato dal giorno 21 in poi sarà valido dal primo all'ultimo giorno del mese successivo.
È possibile acquistare più mensilità consecutive esclusivamente presso le biglietterie SETA (elenco biglietterie).
L'abbonamento annuale ha validità 12 mesi a partire dalla data di emissione e può essere acquistato con largo anticipo rispetto al periodo di attivazione.
Zone | Mensile | Annuali | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
dai 14 ai 26 anni | dai 27 anni | |||||
ordinari | cumulativi EU+UR* | ordinari | cumulativi EU+UR** | ordinari | cumulativi EU+UR*** | |
Urbano Piacenza |
€
32,00
|
- |
€
240,00
|
- |
€
260,00
|
- |
1 zona |
€
28,00
|
€
48,00
|
€
235,00
|
€
379,00
|
€
256,00
|
€
413,00
|
2 zone |
€
38,00
|
€
58,00
|
€
303,00
|
€
447,00
|
€
329,00
|
€
486,00
|
3 zone |
€
48,00
|
€
68,00
|
€
380,00
|
€
524,00
|
€
413,00
|
€
570,00
|
4 zone |
€
54,00
|
€
74,00
|
€
428,00
|
€
572,00
|
€
465,00
|
€
622,00
|
5 zone |
€
58,00
|
€
78,00
|
€
471,00
|
€
615,00
|
€
512,00
|
€
669,00
|
6 zone |
€
63,00
|
€
83,00
|
€
510,00
|
€
654,00
|
€
554,00
|
€
711,00
|
7 zone |
€
68,00
|
€
88,00
|
€
548,00
|
€
692,00
|
€
596,00
|
€
753,00
|
8 zone |
€
71,00
|
€
91,00
|
€
586,00
|
€
730,00
|
€
637,00
|
€
794,00
|
9 zone |
€
76,00
|
€
96,00
|
€
625,00
|
€
769,00
|
€
679,00
|
€
836,00
|
10 zone |
€
80,00
|
€
100,00
|
€
663,00
|
€
807,00
|
€
721,00
|
€
878,00
|
* quota cumulativa urbana 20,00 € ** quota cumulativa urbana 144,00 € *** quota cumulativa urbana 157,00 € |
Ogni passeggero adulto può fare viaggiare con sé gratuitamente fino a due bambini di età inferiore ai 6 anni. Sarà compito del passeggero adulto dimostrare l'età dei bambini in caso di richiesta da parte del personale di verifica di SETA. Dotandosi eventualmente della Children Card, acquistabile presso le biglietterie riportate sul sito di SETA è possibile evitare di dimostrare l'età del bambino. La mancata dimostrazione dell'età del bambino equivale alla mancanza di titolo di viaggio.
A CHI È DESTINATA
I bambini fino a 5 anni possono dotarsi di Children Card per evitare di dimostrare l'età.
DOVE ACQUISTARLA
Presso le biglietteria di Piacenza (via Colombo 3).
Presentare una propria fototessera e fotocopia di un documento di identità di un genitore e\o del
tutore firmatario.
VALIDITÁ E PREZZI
Valida fino al compimento del sesto anno di età.
Costo e validità tessera personale per:
Termine validità | Tariffa | |
---|---|---|
Children Card fino a 5 anni* | sesto anno d'età |
€
1,00
|
Grande è l’abbonamento gratuito che la Regione Emilia-Romagna ha voluto dedicare ai bambini e ragazzi che risiedono in Emilia-Romagna.
La possibilità di richiedere l'abbonamento gratuito si è conclusa il 31 dicembre 2021.
A CHI È DESTINATO
Bambini e ragazzi under 14 residenti in Emilia-Romagna e che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
- nati nel periodo 2008-2015;
- che frequentano scuole primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori).
Sono inclusi, quindi:
- i nati nel periodo 2008-2015 che frequentano scuole primarie e secondarie di primo grado;
- i nati nel 2008 iscritti al primo anno di scuola secondaria di secondo grado (superiori, ad es i ragazzi "anticipatari"), con presentazione di autocertificazione all’azienda;
- i nati prima del 2008 che frequentano la scuola secondaria di primo grado (medie inferiori), con presentazione di autocertificazione all’azienda;
- i nati dopo il 2015 che frequentano la scuola primaria (elementari), con presentazione di autocertificazione all’azienda.
Per maggiori informazioni: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis/grande.
RESIDENTI NEI COMUNI CON PIU’ DI 50.000 ABITANTI (Carpi, Modena, Reggio Emilia e Piacenza) e nati dal 2011 al 2015
I bambini nati negli anni dal 2011 al 2015 residenti nei comuni di Carpi, Modena, Reggio Emilia e Piacenza nel corso del mese di settembre 2021 riceveranno direttamente a casa l’abbonamento annuale gratuito cartaceo “chip on paper” con validità dal 01/09/2021 al 31/08/2022 valido per spostarsi con gli autobus e i treni nell’area urbana.
I ragazzi e le ragazze che non rientrano negli anni di nascita 2011-2015, ma che frequentano la scuola primaria in queste aree urbane, possono richiedere entro il 31/12/2021 a SETA il rilascio dell’abbonamento gratuito valido per il percorso urbano casa – scuola, presentando documentazione che attesti comunque la condizione per ottenerlo: anticipazione scolastica, ripetizione dell’anno, cambio di residenza, ecc. inviando la richiesta all’indirizzo mail grande@setaweb.it, specificando nome/cognome/data di nascita/indirizzo di residenza del ragazzo e specificando se i dati del ragazzo sono ben visibili nella cassetta postale.
Per questi abbonamenti non è previsto il rilascio in biglietteria o la richiesta tramite portale.
Qualora entro il mese di settembre non sia ancora stato consegnato l’abbonamento, entro il 31/12/2021 è possibile inviare la segnalazione all’indirizzo mail grande@setaweb.it, specificando il nome/cognome/data di nascita/indirizzo di residenza del ragazzo e specificando se i dati del ragazzo sono ben visibili nella cassetta postale.
Il bambino può nel frattempo viaggiare portando con sé un documento che attesti l’anno di nascita e la residenza.
RESIDENTI NEI COMUNI CON PIU’ DI 50.000 ABITANTI (Carpi, Modena, Reggio Emilia e Piacenza) NATI DAL 2008 AL 2010
e RESIDENTI NEI COMUNI CON MENO DI 50.000 ABITANTI (tutti i comuni della province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza eccetto Carpi e Modena, Reggio Emilia e Piacenza) nati dal 2008 al 2015.
I ragazzi nati dal 2008 al 2010 residenti nei comuni di Carpi, Modena, Reggio Emilia e Piacenza e tutti gli under 14 residenti negli altri Comuni emiliano-romagnoli su cui transitano servizi extraurbani auto filoviari e ferroviari su rete regionale è previsto, dietro richiesta, il rilascio dell'abbonamento annuale personale gratuito direttamente dall'azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico nel comune di residenza.
La richiesta deve essere fatta on line entro il 31/12/2021 accedendo al portale dedicato https://rogerapp.it/grande, aperto a fine agosto 2021.
L'abbonamento gratuito sarà emesso sulla base del percorso (zona di origine-zona di destinazione) che l’utente dovrà effettuare per raggiungere l’istituto scolastico di frequenza. Nella richiesta dell’abbonamento occorre indicare la zona di origine e la zona di destinazione necessarie per il percorso casa-scuola. Consigliamo di verificarle preventivamente al link https://www.setaweb.it/pc/calcola-tariffa.
In fase di richiesta il genitore dovrà indicare se vuole l’abbonamento per il figlio direttamente sullo smartphone del figlio - abbonamento smaterializzato (in questo caso dovrà scaricare gratuitamente l’App Roger) oppure se vuole ricevere la tessera a casa (in questo caso riceverà a casa la tessera classica MiMuovo).
Prima di procedere alla compilazione del modulo, oltre ai dati anagrafici e al codice fiscale è necessario munirsi di una copia del documento di identità (del genitore) e di tutte le informazioni sulla tipologia di abbonamento che si richiede. Nel caso si opti per un abbonamento caricato su tessera Mi Muovo è necessaria anche una fotografia digitale del titolare dell’abbonamento.
Una volta effettuata la richiesta e fino al ricevimento a casa della tessera o dell’attivazione sul telefono dell’abbonamento è consentita la circolazione sui bus per il tragitto richiesto casa – scuola, presentando la copia della richiesta effettuata sul portale rogerapp che arriverà via mail una volta completata la richiesta.
DOMANDE FREQUENTI
A CHI È DESTINATO
Sono riservati esclusivamente a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Per i bambini e ragazzi under 14 residenti in Emilia Romagna sono disponibili gli abbonamenti annuali gratuiti per il tragitto casa – scuola (si veda la voce ABBONAMENTI ANNUALI GRATUITI 6-14 ANNI – GRANDE).
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la foto il nome ed il cognome. Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi per il percorso prescelto.
DOVE ACQUISTARLO
Presso la biglietteria SETA di Piacenza di Via Colombo 3.
Presentare un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale.
I minori devono presentare una propria fototessera e fotocopia di un documento di identità di un genitore e\o del tutore firmatario.
È possibile acquistare più annualità contemporaneamente per evitare di ripresentarsi in biglietteria alla scadenza.
VALIDITÁ E PREZZI
Gli abbonamenti possono essere acquistati con largo anticipo rispetto al periodo di attivazione.
Zone | dai 6 agli 11 anni * | dagli 11 ai 14 anni** | ||
---|---|---|---|---|
ordinari | cumulativi EU+UR | ordinari | cumulativi EU+UR | |
Urbano Piacenza |
€
25,00
|
-
|
€
25,00
|
-
|
1 zona |
€
25,00
|
€
169,00
|
€
128,00
|
€
272,00
|
2 zone |
€
33,00
|
€
177,00
|
€
165,00
|
€
309,00
|
3 zone |
€
41,00
|
€
185,00
|
€
207,00
|
€
351,00
|
4 zone |
€
47,00
|
€
191,00
|
€
233,00
|
€
377,00
|
5 zone |
€
51,00
|
€
195,00
|
€
256,00
|
€
400,00
|
6 zone |
€
55,00
|
€
199,00
|
€
277,00
|
€
421,00
|
7 zone |
€
60,00
|
€
204,00
|
€
298,00
|
€
442,00
|
8 zone |
€
64,00
|
€
208,00
|
€
319,00
|
€
463,00
|
9 zone |
€
68,00
|
€
212,00
|
€
340,00
|
€
484,00
|
10 zone |
€
72,00
|
€
216,00
|
€
361,00
|
€
505,00
|
Termine validità | Tariffa | |
---|---|---|
Abbonamento dai 6 agli 11 anni* | 30 giugno dell'anno di età massima |
€
1,00
|
Abbonamento dagli 11 ai 14 anni | 30 giugno dell'anno di età massima |
€
1,00
|
A CHI È DESTINATO
Grazie alla convenzione in essere tra SETA e la Provincia di Piacenza sono previste tariffe scontate di abbonamento annuale per i residenti nei Comuni della Provincia di Piacenza con età inferiore ai 27 anni.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la fotografia, il nome ed il cognome. Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi per il percorso prescelto.
DOVE ACQUISTARLO
Le tariffe scontate sono acquistabili solo presso la biglietteria SETA di Piacenza Autostazione (Via Colombo, 3) e alla Biglietteria Mobile sia per i rinnovi che per le prime emissioni. Sono esclusi gli altri canali (emettitrice automatica, biglietterie TRS, WEB, APP e Bancomat).
Presentare un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale, il modulo di richiesta debitamente compilato e una foto formato tessera recente per la prima emissione.
Per i minori è obbligatorio presentare anche la fotocopia del documento di identità di un genitore e\o del tutore firmatario.
Per beneficiare dello sconto 2° e 3° figlio è necessario compilare e sottoscrivere il modulo di autocertificazione.
VALIDITÁ E PREZZI
L'abbonamento ha validità 12 mesi a partire dalla data di emissione e può essere acquistato con largo anticipo rispetto al periodo di attivazione. L'abbonamento non è rimborsabile.
Il prezzo dell'abbonamento è variabile in funzione della distanza zonale, del tipo di servizio richiesto e del numero di abbonamenti acquistati per i figli (vedi tabella).
Sono previsti sconti per il 2° e 3° figlio abbonato dello stesso nucleo famigliare (oltre che per la quota cumulativa del 1° figlio).
Il diritto allo sconto si ha dopo l’acquisto, da parte dell’utente, dell’abbonamento per il 1° figlio.
Per l’applicazione dello sconto si segue il criterio per data di nascita:
- il 1° nato 1° figlio;
- il 2° nato paga la tariffa prevista per il 2 figlio;
- dal 3° nato paga la tariffa prevista per il 3 figlio.
Sono inclusi per l’applicazione degli sconti:
a. I figli affidatari purché inseriti sullo stesso stato di famiglia;
b. I figli con abbonamento invalidi rinnovato.
Costo tessera € 5,00 valida 5 anni dalla data di emissione. Trascorsi 5 anni la tessera personale deve essere rinnovata. In caso di sostituzione card per smarrimento, furto, rottura, è previsto un costo pari a € 5,00.
Tariffe a.s. 2021/22 Abbonamento Annuale Under27 residenti nei Comuni della Provincia di Piacenza
Zone | Nr.abb.ti | Urbano | Extraurbano (EU) | Cumulativo EU+URB |
---|---|---|---|---|
URBANO | 1° figlio |
€
240,00
|
-
|
-
|
2° figlio |
€
220,00
|
-
|
-
|
|
3° figlio |
€
160,00
|
-
|
-
|
|
1 zona | 1° figlio |
-
|
€
235,00
|
€
295,00
|
2° figlio |
-
|
€
215,00
|
€
275,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
155,00
|
€
215,00
|
|
2 zone | 1° figlio |
-
|
€
303,00
|
€
363,00
|
2° figlio |
-
|
€
283,00
|
€
343,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
223,00
|
€
283,00
|
|
3 zone | 1° figlio |
-
|
€
380,00
|
€
440,00
|
2° figlio |
-
|
€
360,00
|
€
420,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
300,00
|
€
360,00
|
|
4 zone | 1° figlio |
-
|
€
428,00
|
€
488,00
|
2° figlio |
-
|
€
408,00
|
€
468,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
348,00
|
€
408,00
|
|
5 zone | 1° figlio |
-
|
€
471,00
|
€
531,00
|
2° figlio |
-
|
€
451,00
|
€
511,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
391,00
|
€
451,00
|
|
6 zone | 1° figlio |
-
|
€
510,00
|
€
570,00
|
2° figlio |
-
|
€
490,00
|
€
550,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
430,00
|
€
490,00
|
|
7 zone | 1° figlio |
-
|
€
548,00
|
€
608,00
|
2° figlio |
-
|
€
528,00
|
€
588,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
468,00
|
€
528,00
|
|
8 zone | 1° figlio |
-
|
€
586,00
|
€
646,00
|
2° figlio |
-
|
€
566,00
|
€
626,00
|
|
3° figlio |
-
|
€
506,00
|
€
566,00
|
A CHI È DESTINATO
Uomini e donne dai 65 anni compiuti.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la foto il nome ed il cognome. Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi per il percorso prescelto.
DOVE ACQUISTARLO
Prima attivazione solo presso la biglietteria SETA di Piacenza (via Colombo 3).
Presentare un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale.
VALIDITÁ E PREZZI
Gli abbonamenti possono essere acquistati con largo anticipo rispetto al periodo di attivazione.
Zone | dai 65 anni | |
---|---|---|
ordinari | cumulativi EU+UR | |
Urbano Piacenza |
€
208,00
|
-
|
1 zona |
€
205,00
|
€
362,00
|
2 zone |
€
263,00
|
€
420,00
|
3 zone |
€
330,00
|
€
487,00
|
4 zone |
€
372,00
|
€
529,00
|
5 zone |
€
410,00
|
€
567,00
|
6 zone |
€
443,00
|
€
600,00
|
7 zone |
€
477,00
|
€
634,00
|
8 zone |
€
510,00
|
€
667,00
|
9 zone |
€
543,00
|
€
700,00
|
10 zone |
€
577,00
|
€
734,00
|
A CHI È DESTINATO
È riservato uno sconto ai nuclei familiari con almeno 3 figli studenti dai 10 ai 18 anni se acquistano contemporaneamente almeno 3 abbonamenti annuali.
Lo sconto è di importo fisso di 40.00 €, riconosciuto sulla tariffa di abbonamento annuo ordinario, per ogni abbonamento rilasciato solo agli studenti dai 14 ai 18 anni.
Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni.
DOVE E COME RICHIEDERLO
L'applicazione dello sconto si richiede presentando l'apposito modulo presso la biglietteria SETA di Piacenza (Via Colombo, 3).
Al modulo devono essere allegati: lo stato di famiglia, il documento di identità in corso di validità, il codice fiscale di chi presenta la richiesta e le copie dei moduli di richiesta di almeno 3 abbonamenti annuali acquistati contemporaneamente.
MODALITA' DI RIMBORSO
L'ammontare spettante a titolo di sconto è rimborsato da SETA con bonifico bancario sul conto corrente indicato nel modulo di richiesta dal richiedente (coordinate IBAN), non appena certificato il possesso dei requisiti necessari per beneficiare della promozione.
A CHI È DESTINATO
Agevolazione Mi Muovo INSIEME:
- alle DONNE e agli UOMINI dai 65 anni con ISEE non superiore a € 15.000 per residenti nei comuni della Regione Emilia-Romagna (compreso il Comune di Piacenza).
- ai componenti di famiglie numerose con almeno 4 figli e con ISEE non superiore a € 28.000 per residenti nei comuni della Regione Emilia-Romagna.
- persone con invalidità rientranti nelle categorie fissate dalla delibera regionale 2206/2018.
- rifugiati, richiedenti asilo, vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento.
- persone indigenti senza dimora.
Dettaglio categorie previste dalla delibera Regionale
Altre agevolazioni su abbonamenti Mi Muovo ORDINARIO:
- alle DONNE e agli UOMINI dai 65 anni con ISEE superiore a € 15.000 per residenti nel Comune di Piacenza.
- ai componenti di famiglie numerose con almeno 3 figli e con ISEE non superiore a € 18.000 per residenti nel Comune di Piacenza.
- ai componenti di famiglie numerose con almeno 3 figli e con ISEE non superiore a € 13.000 per residenti nel Distretto di Ponente.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la foto, il nome ed il cognome.
Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi per il percorso - servizio prescelto; in particolare:
Mi Muovo INSIEME:
- URBANO valido per l'intera area urbana della città di residenza;
- EXTRAURBANO valido sull'intero bacino di residenza per percorsi in ambito extraurbano;
- INTEGRATO valido sull'intero bacino di residenza per percorsi extraurbani e urbani.
Mi Muovo ORDINARIO:
- URBANO valido per l'intera area urbana della città di residenza;
- EXTRAURBANO valido su una tratta extraurbana del bacino di residenza;
- CUMULATIVO valido su una tratta extraurbana del bacino di residenza e su un'area urbana a scelta di origine o destinazione.
Può essere rilasciata una sola agevolazione tra servizio urbano di Piacenza, extraurbano e integrato/cumulativo (extraurbano + urbano).
Gli abbonamenti rilasciati hanno validità 12 mesi e possono essere rinnovati solo alla data di scadenza.
Il servizio urbano di Piacenza è acquistabile solo dal residente nel Comune di Piacenza. . I residenti fuori dal Comune di Piacenza, per usufruire del servizio urbano, devono dotarsi dell'abbonamento Mi Muovo Insieme Integrato o Mi Muovo Ordinario Cumulativo.
DOVE ACQUISTARLO
Presso la biglietteria di Piacenza Autostazione.
Al momento dell'acquisto occorre sottoscrivere e compilare il modulo della categoria di appartenenza e residenza tra quelli presenti al termine di questa descrizione.
Presentarsi muniti di CODICE FISCALE e DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità.
Per ANZIANI e FAMIGLIE NUMEROSE è obbligatorio allegare copia del modulo ISEE ORDINARIO (se la domanda è presentata entro il 31/03 presentare la dichiarazione ISEE dell’anno precedente, se la domanda è presentata dopo il 31/03 presentare la dichiarazione ISEE dell’anno in corso).
In caso di richieste per invalidità è indispensabile presentare apposita documentazione aggiornata.
Per i RIFUGIATI e RICHIEDENTI ASILO occorre presentare richiesta dei servizi sociali dei comuni di residenza o domicilio che abbiano preventivamente contattato SETA.
Per i INDIGENTI SENZA DIMORA occorre presentare la richiesta dei Servizi Sociali dei Comuni di domicilio che hanno a disposizione il modulo di richiesta.
Per maggiori dettagli consultare i moduli di richiesta in fondo a questa pagina.
Nel caso in cui l'abbonato sia impossibilitato a presentarsi in biglietteria per ritirare l'abbonamento può delegare un altro soggetto che deve presentare la documentazione richiesta per l'emissione dell'abbonamento, la tessera Mi Muovo in caso di rinnovo e la delega al ritiro (modulo disponibile in fondo alla pagina).
VALIDITÁ E PREZZI
Validità 12 mesi dalla data di emissione.
Costo tessera € 5,00 valida 5 anni dalla data di emissione. Trascorsi 5 anni la tessera personale deve essere rinnovata. In caso di sostituzione card per smarrimento, furto, rottura, è previsto un costo pari a € 5,00.
L'abbonamento non è rimborsabile.
Il prezzo dell'abbonamento è variabile in funzione della residenza e del tipo di servizio richiesto (vedi tabella).
Tariffe anno 2022 per i residenti nel Comune di Piacenza
Fascia ISEE | URBANO* | EXTRAURBANO | CUMULATIVO/INTEGRATO | |
---|---|---|---|---|
Famiglie numerose (almeno 4 figli, stesso nucleo famigliare) |
0-28.000 | € 72,00 |
€ 151,00 |
€ 142,00 |
Famiglie numerose (almeno 3 figli, stesso nucleo famigliare) |
0-18.000 | € 148,00 |
Non previsto |
Non previsto |
Anziani (donne e uomini dai 65 anni) |
0-15.000 | € 0 |
€ 151,00 |
€ 72,00 |
>15.000 / non richiesto | € 150,00 |
Non previsto |
€ 99,00 + quota Extraurbana |
|
Disabili categorie da b) a j) delibera regionale |
non richiesto | € 0 |
€ 151,00 |
€ 142,00 |
Disabili categorie da k) a l) delibera regionale |
non richiesto | € 151,00 |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
Rifugiati / Richiedenti Asilo | non richiesto | € 151,00 |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
Altre categorie categorie m) e n) delibera regionale |
non richiesto | € 151,00 |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
Fascia ISEE | URBANO* | EXTRAURBANO | CUMULATIVO/INTEGRATO | |
---|---|---|---|---|
Famiglie numerose (almeno 3 figli, stesso nucleo famigliare) |
0-13.000 | non acquistabile |
Sconto 50% sulla tariffa ordinaria |
Sconto 50% sulla tariffa ordinaria |
Famiglie numerose (almeno 4 figli, stesso nucleo famigliare) |
0-15.000 | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
15.000-28.000 | non acquistabile |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
|
Anziani (donne e uomini dai 65 anni) |
0-15.000 | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
Disabili | non richiesto | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
Rifugiati / Richiedenti Asilo | non richiesto | non acquistabile |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
Altre categorie | non richiesto | non acquistabile |
€ 151,00 |
€ 222,00 |
Fascia ISEE | URBANO* | EXTRAURBANO | INTEGRATO | |
---|---|---|---|---|
Famiglie numerose (almeno 4 figli, stesso nucleo famigliare) |
0-28.000 | non acquistabile |
€ 0,00 |
€ 0,00 |
Anziani (donne e uomini dai 65 anni) |
0-15.000 | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
Disabili e Altre categorie | non richiesto | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
Rifugiati / Richiedenti Asilo | non richiesto | non acquistabile |
€ 75,50 |
€ 111,00 |
I residenti nel Comune di Piacenza che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età possono usufruire dell'Abbonamento annuale Urbano alle seguenti tariffe agevolate o
promozionali:
- € zero se con ISEE del nucleo familiare non superiore a 15.000;
- € 150,00 se con ISEE del nucleo familiare superiore a 15.000 o senza presentazione di ISEE.
(si rimanda alla sezione Abbonamenti agevolati MiMuovo Insieme per ulteriori dettagli)
A CHI È DESTINATO
Ai soli residenti nel Comune di Piacenza con età fino ai 26 anni.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
L'abbonamento è ad uso strettamente personale, non cedibile e non rimborsabile. Sulla tessera sono riportati la foto il nome ed il cognome. Nel periodo di validità consente un numero illimitato di viaggi sul servizio urbano di Piacenza.
DOVE ACQUISTARLO
Unicamente presso la biglietteria SETA di Piacenza (Via Colombo, 3). Presentare un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale, il modulo di richiesta debitamente compilato e una foto formato tessera per la prima emissione. Per i minori è obbligatorio presentare anche la fotocopia del documento di identità di un genitore e\o del tutore firmatario.
VALIDITÁ E PREZZI
Costo abbonamento annuale urbano Piacenza € 150,00 dal 1/7/2018 e fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale di Piacenza.
L'abbonamento annuale ha validità 12 mesi a partire dalla data di emissione.
Costo tessera personale € 5,00. Validità 5 anni dalla data di emissione. Trascorsi 5 anni la tessera personale deve essere rinnovata. In caso di sostituzione card per smarrimento, furto, rottura, è previsto un costo pari a 5,00 €.
Avvertenza!
1) Se si rinnova l'abbonamento annuale in altri punti di ricarica (canale web, emettitrice automatica, bancomat e altre biglietterie) verrà applicata la tariffa ordinaria piena di € 240,00 e non sarà ammesso il rimborso.
2) L'abbonamento deve essere sempre convalidato ad ogni salita in vettura.
3) Si ricorda che per ragazzi fino a 13 anni sono attive altre promozioni.
Dal 1 settembre 2018, è partita l'iniziativa della Regione Emilia-Romagna "Mi muovo anche in città", che attua l'integrazione tariffaria tra treno e servizi in area urbana, offerti gratuitamente dalla Regione a chi possiede un abbonamento ferroviario regionale, annuale o mensile, superiore ai 10 km o superiore a 1 zona con origine e/o destinazione nelle 13 città dell'Emilia-Romagna con più di 50 mila abitanti: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Cesena, Forlì, Rimini, Carpi, Faenza, Imola.
L'iniziativa consente di utilizzare gratuitamente i servizi di trasporto in area urbana delle città di origine e/o destinazione dell'abbonamento ferroviario.
A CHI È DESTINATO
A tutti gli abbonati al servizio ferroviario regionale dell'Emilia-Romagna, con un abbonamento annuale o mensile, con origine e/o destinazione in una delle 13 città dell'Emilia-Romagna con più di 50 mila abitanti con servizio urbano (per il Bacino di Piacenza la città di Piacenza).
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO DI INTEGRAZIONE
Possono accedere gratuitamente ai servizi di trasporto in area urbana della città di Piacenza gli abbonamenti ferroviari annuale ordinario, annuale studenti e mensile Trenitalia Tper superiori ai 10 km ferroviari con origine o destinazione Piacenza a tariffa regionale Emilia-Romagna e a tariffa regionale con applicazione sovraregionale per i soli residenti in Emilia-Romagna.
Quale titolo di viaggio occorre per accedere al Metrobus?
Il servizio MetroBus è un servizio urbano di linea.
Per accedere al servizio MetroBus è necessario dotarsi di un titolo di viaggio valido per il servizio urbano:
A CHI È DESTINATO
A tutti gli abbonati Trenitalia, a tariffa regionale Emilia-Romagna, con abbonamento cartaceo o su Card Unica, annuali e annuali studenti, con inizio validità precedente al 1° settembre 2018, per una tratta ferroviaria con origine o destinazione Piacenza cui non è associata alcuna integrazione urbana.
Ai NON residenti in Emilia Romagna titolari di abbonamento Trenitalia, con abbonamento cartaceo o su Card Unica, mensile o annuale, a tariffa regionale con applicazione sovraregionale, con origine o destinazione nella stazione principale di Piacenza e l'altro estremo fuori dalla Regione (es. PC-MI).
CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL TITOLO
É personale, non cedibile e non rimborsabile.
É utilizzabile sui mezzi di trasporto all'interno dell'area urbana di Piacenza.
DOVE ACQUISTARLO E RICARICARLO
Per viaggiare sui mezzi di trasporto all'interno dell'area urbana di Piacenza è obbligatorio dotarsi della card di integrazione Mi Muovo oltre che dell'abbonamento Trenitalia. La tessera Mi Muovo può essere acquistata e ricaricata presso la biglietteria SETA dell'Autostazione di Piacenza presentando l'abbonamento Trenitalia, non integrato, e un documento di identità in corso di validità.
La card di integrazione Mi Muovo e l'abbonamento Trenitalia devono sempre essere mostrate congiuntamente in caso di verifica, unitamente ad un documento d'identità dell'intestatario dell'abbonamento.
VALIDITÁ E PREZZI
L'integrazione per i servizi urbani ha sempre la stessa validità dell'abbonamento ferroviario.
Coloro che possiedono un abbonamento annuale con inizio validità precedente al 1° settembre 2018, possono acquistare le integrazioni mensili fino alla scadenza della validità dell'abbonamento ferroviario.
Annuale: 1 anno dalla data di rilascio dell'abbonamento Trenitalia.
Mensile: 1 mese sempre dal 1° giorno del mese.
L'abbonamento mensile, che si attiva al momento dell'acquisto, ha validità di calendario dal primo all'ultimo giorno del mese. Gli abbonamenti mensili acquistati tra il giorno 1 e il giorno 20 di ogni mese saranno validi per il mese di acquisto (quindi fino all'ultimo giorno del mese). Gli abbonamenti mensili acquistati dal giorno 21 in poi avranno validità dal primo all'ultimo giorno del mese successivo.
PREZZO DELLA QUOTA URBANA DEL TITOLO INTEGRATO TRENO REGIONALE E DEL TITOLO FERROVIARIO INTERREGIONALE (Es: PC-MI)
"Mi Muovo studenti" annuale fino a 26 anni € 144,00.
"Mi Muovo" annuale dai 27 anni € 157,00.
"Mi Muovo mese" mensile € 20,00.
Costo tessera personale € 5,00. Validità 5 anni dalla data di emissione. Trascorsi 5 anni la tessera personale deve essere rinnovata. In caso di sostituzione card per smarrimento, furto, rottura, è previsto un costo pari a € 5,00.
AVVERTENZA!
Anche questo abbonamento deve essere sempre convalidato ad ogni salita in vettura (o a terra in caso di utilizzo del servizio ferroviario). La mancata convalida equivale al mancato possesso del titolo di viaggio e, pertanto, sanzionato sulla base della legge in vigore.