A  A  A     
News
10.09.2025
Piacenza: da lunedì 15 settembre in vigore l'orario scolastico invernale
SETA informa gli utenti del servizio di trasporto pubblico di Piacenza che, contestualmente alla ripresa delle lezioni negli istituti scolastici dell'Emilia-Romagna, da lunedì 15 settembre per le linee urbane, suburbane ed extraurbane sarà in vigore l'orario invernale che, come di consueto, comporterà un potenziamento dei collegamenti nell'ordine del 30% circa rispetto all'orario estivo. 

Il servizio invernale quest'anno sarà caratterizzato da alcune importanti novità. Per quanto riguarda il servizio urbano di Piacenza viene confermata - e diventa quindi strutturale - la riorganizzazione delle linee che attraversano il centro storico cittadino, avviata in via sperimentale dal mese di giugno. Importanti modifiche saranno apportate ai percorsi delle linee extraurbane E40-E42-E43-E44-E46-E48-E50, a seguito della chiusura al transito del ponte sul Nure sulla SS9-via Emilia. Vengono inoltre introdotte alcune modifiche alle linee che servono il Centro Scolastico di Strada Agazzana ed il centro scolastico di Fiorenzuola. Si raccomanda pertanto agli utenti di prestare la massima attenzione a queste novità e di programmare i propri spostamenti consultando preventivamente le nuove tabelle orarie, già disponibili sul sito internet di SETA. 

Si ricorda che la pianificazione del servizio invernale è stata predisposta in funzione degli orari definitivi di lezione comunicati dagli istituti scolastici. In caso di adozione di orari ridotti o provvisori si potrebbero quindi determinare temporanei disallineamenti fra l'orario di inizio e fine delle lezioni e gli orari programmati delle corse: eventuali disagi in tal senso sono quindi destinati a risolversi con l'adozione dell'orario definitivo delle lezioni in tutti gli istituti di istruzione. 

Come sempre, SETA e Tempi Agenzia garantiranno un attento e puntuale monitoraggio del servizio erogato, in particolare nelle prime settimane di lezione, per valutare in funzione del contesto generale l'adozione di eventuali adeguamenti.

PRINCIPALI NOVITA' DEL SERVIZIO URBANO DI PIACENZA
Linea 19: torna a servire il centro città dopo la modifica sperimentale estiva, transitando per tutta la giornata per via Roma-via Cavour.
Linee 4-9-11-12-15: transitano dal centro città lungo l'asse via Romagnosi-piazza Duomo, ma solo in orario scolastico alle 7:40 circa e alle 13:50 circa (la linea 12 solo nella fascia del mattino).

MODIFICHE LINEE A SERVIZIO DEL CENTRO SCOLASTICO DI PIACENZA
Viene istituito un nuovo capolinea delle partenze presso il piazzale del centro scolastico: gli autobus si andranno a disporre lungo una corsia riservata a fianco ad una nuova area pedonale completamente interdetta al transito dei bus e dei veicoli. Tale corsia prevede l'accodamento di un numero limitato di bus, pertanto le partenze dal centro scolastico verranno scaglionate su 3 orari consecutivi a partire dalle 14:35. Le corse in transito presso il centro scolastico alle 14:40 e 14:45 partono dal capolinea della Navetta Stadio presso via Gorra (parcheggio Stadio Garilli). Viene istituita una nuova corsa diretta della linea E8 per il centro scolastico, con origine da Castel San Giovanni e transito da Sarmato, Rottofreno e San Nicolò. Viene inoltre introdotta una nuova corsa diretta per Fiorenzuola alle ore 14:45.

MODIFICHE LINEE A SERVIZIO DEL CENTRO SCOLASTICO DI FIORENZUOLA
Rimodulati gli orari di tutte le linee transitanti da Fiorenzuola (E40- E43- E44-E47-E48- E49- E50- E52- E58- E59), in conseguenza dei nuovi orari di lezione attuati dall'istituto 'E. Mattei'. Viene soppressa la fermata all'interno del parcheggio del centro scolastico e vengono istituite due nuove fermate lungo via Illica, in prossimità dell'accesso all'istituto ed in corrispondenza delle due già esistenti. Le diverse linee in transito effettueranno ognuna una fermata specifica, al fine diversificare il flusso dei ragazzi e non creare troppo affollamento alla stessa fermata o un accodamento eccessivo di mezzi in strada. La nuova mappa delle diverse linee e delle diverse fermate è disponibile sul sito di SETA.

CHIUSURA DEL PONTE SUL NURE: MODIFICATI I PERCORSI DELLE LINEE E40-E42-E43-E44-E46-E48-E50
Da lunedì 15 settembre - in conseguenza della chiusura al transito veicolare del ponte sulla SS9-via Emilia a Pontenure - saranno operative alcune modifiche di percorso per le linee extraurbane E40-E42-E43-E44-E46-E48-E50. Il servizio delle linee suddette sarà comunque regolarmente garantito e tutte le attuali fermate extraurbane presenti lungo i percorsi saranno regolarmente osservate. Tuttavia, a causa delle variazioni di percorso rese necessarie dalla viabilità modificata, sono previsti diversi tempi di percorrenza rispetto al consueto programma d'esercizio. 

Le linee dirette in città arriveranno percorrendo la via Emilia sino alla rotonda poco prima del torrente Nure: in quel punto, invertiranno il senso di marcia per dirigersi verso la rotonda nei pressi del Conad, dove prenderanno la prima uscita in direzione di San Giorgio. Il percorso proseguirà sulla Strada Provinciale 32 fino all'intersezione con la SP 6VAR (Tangenziale di San Giorgio), per poi dirigersi verso Piacenza. Non sono previste fermate dopo il centro abitato di Pontenure fino all'arrivo a Piacenza. Una volta giunti in città, i mezzi imboccheranno Strada Farnesiana, quindi percorreranno via Caduti sul Lavoro, via Panini, via Colombo dove riprenderanno il tragitto regolare. La prima fermata utile dopo Pontenure sarà a Piacenza in via Colombo, 95 (Bulla). I bus diretti fuori città seguiranno il medesimo percorso in senso inverso. L'ultima fermata servita a Piacenza sarà in via Colombo, 142 (fronte Bulla). Da qui, le linee procederanno senza effettuare ulteriori fermate fino a raggiungere il centro abitato di Pontenure. Nel tratto di via Emilia all'interno del centro abitato di Pontenure saranno osservate solo le fermate normalmente servite prima della deviazione.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare SETA telefonando al numero 840 000 216, oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 334 2194058: entrambi i servizi sono attivi dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 19:00.