Servizio realizzato da Seta in collaborazione con le rispettive Amministrazioni comunali.
Presso la biglietteria mobile si possono acquistare solo nuovi abbonamenti annuali ordinari, con rilascio immediato della tessera Mi Muovo, e ricariche degli abbonamenti annuali ordinari in scadenza o scaduti.
Sono accettati pagamenti con carte bancarie (bancomat o carte di credito), mentre non è consentito il pagamento in contanti.
La biglietteria mobile è aperta a tutti coloro che devono acquistare un abbonamento Seta, anche se residenti in comuni diversi da quello in cui è presente.
Promozione SETA per i nuovi abbonati: acquistando un abbonamento annuale presso la biglietteria mobile si risparmiano i 5 euro di costo della tessera.
VERIFICA PER TEMPO SE PUOI RICHIEDERE L’ABBONAMENTO ANNUALE GRATUITO SALTA SU O ALTRE AGEVOLAZIONI
Se frequenti le scuole superiori e hai un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro o frequenti le scuole elementari e medie, puoi richiedere l’abbonamento ANNUALE gratuito.
La richiesta deve essere fatta esclusivamente on-line. Per maggiori informazioni visita il sito https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/saltasu.
Verifica se puoi richiedere l’abbonamento annuale gratuito o altre agevolazioni prima di acquistare un abbonamento perché gli abbonamenti acquistati non sono rimborsabili.
COSA SERVE
Chi deve sottoscrivere un abbonamento Seta per la prima volta deve portare una fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi), il codice fiscale ed un documento di identità (per i minorenni è sufficiente il documento del genitore o tutore legale); presso la biglietteria troverà il modulo di richiesta da compilare. Chi è già titolare di un abbonamento Seta e deve rinnovarlo deve portare la tessera Mi Muovo già in suo possesso.
TAPPE
DATA | COMUNE | LUOGO | ORARIO | |
---|---|---|---|---|
sabato 31 agosto 2024 | CANOSSA (CIANO D'ENZA) | Piazza Matilde di Canossa | 09:30 - 13:00 | 14:00 - 17:00 |
lunedì 2 settembre 2024 | REGGIOLO | Piazza Martiri (Angolo Via Toscanini) | 14:30 - 17:30 | |
martedì 3 settembre 2024 | CASTELLARANO (MO/RE) | Piazza XX Luglio | 09:30 - 13:00 | 14:00 - 17:00 |
mercoledì 4 settembre 2024 | VENTASSO | Piazza I Maggio | 09:30 - 13:00 | |
VILLA MINOZZO | Piazza Martiri di Cervarolo | 14:30 - 17:30 | ||
giovedì 5 settembre 2024 | CADELBOSCO DI SOPRA | Piazza XXV aprile | 09:30 - 13:00 | |
POVIGLIO | Piazza Umberto I | 14:30 - 17:30 | ||
sabato 7 settembre 2024 | BIBBIANO | Piazza Damiano Chiesa (accanto al monumento) | 09:30 - 13:00 | 14:00 - 17:00 |
lunedì 9 settembre 2024 | CASALGRANDE | Piazza Martiri della Libertà c/o Via Botte | 09:30 - 13:00 | |
ALBINEA | Piazza Cavicchioni | 14:30 - 17:30 | ||
martedì 10 settembre 2024 | TOANO | Piazza Libertà | 09:30 - 13:00 | |
mercoledì 11 settembre 2024 | RUBIERA | Piazza Del Popolo | 09:30 - 13:00 | 14:00 - 17:00 |
venerdì 13 settembre 2024 | BAISO | Piazza Nilde Iotti | 09:30 - 13:00 | |
CARPINETI | Piazza della Repubblica | 14:30 - 17:30 | ||
sabato 14 settembre 2024 | QUATTRO CASTELLA | Via Andreani 2/d - Puianello | 09:30 - 13:00 | 14:00 - 17:00 |