A  A  A     
Lavora con noi - Non patentati

ACADEMY SETA
SELEZIONE PER AUTISTA DI AUTOBUS (OPERATORE DI ESERCIZIO) APERTA A CANDIDATI CON PIU’ DI 20 ANNI NON IN POSSESSO DI PATENTE CAT. D E CQC persone

SETA S.p.A. avvia una selezione per autisti di autobus, con profilo professionale di "Operatori di esercizio", vigente CCNL Autoferrotranvieri, nei tre bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, aperta a candidati con più di 20 anni non ancora in possesso di patente D e CQC persone.

L’”Operatore di esercizio” è un lavoratore che, in possesso delle abilitazioni richieste (patente D e CQC persone), svolge mansioni di guida di mezzi per il trasporto di persone e le connesse attività accessorie.
Per svolgere questo ruolo è fondamentale possedere spiccata attitudine alle relazioni, una propensione al servizio per il pubblico ed un forte senso di responsabilità nello svolgimento dei compiti.

Per poter procedere all’assunzione, i candidati idonei saranno inseriti nell’Academy SETA e avviati ai corsi per l’acquisizione di patente D e CQC persone e dovranno ottenere le abilitazioni medesime.
Il percorso per l’acquisizione della patente D e del CQC persone ha una durata indicativa di circa sei mesi. I corsi si terranno in autoscuole convenzionate sui tre territori e la frequenza è obbligatoria.
I corsi saranno interamente finanziati da SETA S.p.A. Restano a carico dei candidati le sole spese amministrative per l’acquisizione delle abilitazioni.
Ogni corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Sarà richiesto ai candidati di anticipare un importo pari alla metà del costo dei corsi a titolo di cauzione, che sarà restituito nei primi 36 mesi di servizio.
I candidati che, all’esito positivo della selezione e degli accertamenti sanitari per l’idoneità alla mansione, preferiscono conseguire autonomamente le abilitazioni, potranno farne richiesta e saranno autorizzati. Il costo delle abilitazioni (patente D e CQC persone), nel medesimo importo sostenuto per i partecipanti all’Academy, sarà finanziato da SETA e restituito nei primi 36 mesi di servizio.
Il mancato conseguimento delle abilitazioni (patente D e CQC Persone), la mancata accettazione del contratto di lavoro ovvero la permanenza in servizio per un periodo inferiore a tre anni comporteranno il recupero del costo sostenuto da SETA S.p.A. per il conseguimento delle abilitazioni (patente D e CQC Persone) e il costo delle abilitazioni rimarrà interamente a carico dei candidati.

All’atto dell’acquisizione delle suddette abilitazioni, SETA S.p.A. OFFRE:

  • Assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato con trattamento economico da CCNL Autoferrotranvieri e da integrativo aziendale
  • Anticipazione di due anni dell’aumento retributivo per progressione di carriera previsto dal CCNL
  • Premio di Risultato collegato all’andamento economico di SETA S.p.A.
  • Ticket restaurant per ogni giorno di servizio o, in alternativa, mensa convenzionata
  • Libera circolazione sulla rete di trasporto pubblico aziendale per i dipendenti e abbonamenti per i familiari
  • Rimborso rinnovi patente
  • Anticipazioni del TFR con condizioni di miglior favore rispetto alle disposizioni di legge
  • Possibilità di usufruire di un prestito aziendale
  • WELFARE AZIENDALE: nell’ambito del Progetto “#Conciliamo” – Azioni per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie - promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, SETA S.p.A. mette a disposizione dei propri dipendenti una Palestra nella sede di Modena, un Ambulatorio medico nelle tre sedi e un Laboratorio per i figli dei dipendenti con disturbo dello spettro autistico nella sede di Modena, Locker Amazon per la ricezione dei pacchi nelle tre sedi, Corsi di informatica per i figli dei dipendenti.
1. REQUISITI
  1. età superiore a 20 anni;
  2. essere in possesso della patente di categoria B;
  3. avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri della Unione Europea o di diritto di cittadinanza come regolato dal D.lgs. n. 40/2014 in attuazione della direttiva 2011/98/U.E, con buona conoscenza della lingua italiana;
  4. avere il godimento dei diritti civili e politici;
  5. avere l’immunità da condanne penali;
  6. essere esenti da provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dal pubblico impiego.
2. SELEZIONE DELLE CANDIDATURE
I candidati che possiedono i suddetti requisiti saranno convocati per un colloquio.
3. DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO

Prima dell'assunzione in servizio, i candidati dovranno sottoporsi alle visite mediche ed accertamenti presso le strutture sanitarie indicate da SETA S.p.A. per ottenere l’idoneità alla mansione.
I candidati risultati idonei, una volta conseguite la patente D e la CQC persone, saranno assunti con contratto a tempo indeterminato.
I candidati con un’età inferiore ai trent’anni o i beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione alla data dell’assunzione, se in possesso dei requisiti, saranno assunti con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.

In fase di colloquio verrà richiesto al candidato di indicare lo stabilimento/gli stabilimenti per cui intende candidarsi (stabilimento di Modena-stabilimento di Piacenza-stabilimento di Reggio Emilia).

4. PRIVACY

I dati forniti nella candidatura saranno trattati ai sensi del Reg. UE 679/2016. L’informativa completa è disponibile sul sito www.setaweb.it nella sezione Privacy\Informativa Privacy Candidati.

SETA S.p.A., in qualsiasi momento, si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o annullare il presente avviso di ricerca senza che da parte dei candidati possa insorgere alcuna pretesa o diritto.

Per informazioni 059/416966 – 059/416960

COMPILA IL MODULO

Tutti i dati sono obbligatori






 M    F



Sì   No

Indirizzo di residenza




Indirizzo di domicilio








No
No
No
No
Fai click per caricare i file!
Fai click per caricare il file!
 
 


* I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori